L'Helvetia riforesta i boschi di protezione nell'Oberland bernese.


Helvetia

23.05.2012, L'Helvetia Assicurazioni dona 10'000 alberi per riforestare i 18 boschi di protezione dell'Oberland bernese centrale. Dopo l'impegno in Engadina nel 2011, si tratta del secondo progetto di rimboschimento per la protezione dell'ambiente della Svizzera.



L'Helvetia lancia un grande progetto di rimboschimento in collaborazione con la Divisione foreste 1 Oberland Est. A trarne vantaggio saranno 18 aree boschive nelle regioni di Interlaken, lago di Thun, lago di Brienz, Lauterbrunnental, Grindelwald e Gadmertal. Saranno riforestati e rigenerati anche i boschi di protezione sul Lauberhorn e ai piedi dell'Eiger, del Mönch e della Jungfrau.

Il progetto prende il via con il supporto di personaggi illustri
Il 23 maggio 2012 è iniziato il rimboschimento nei pressi della stazione ferroviaria di Winteregg, sopra la Lauterbrunnental. Le guardie forestali e il CEO Philipp Gmür sono stati accompagnati da Liza Andrea Kuster, ambasciatrice della sostenibilità, e dal campione olimpico nazionale Dario Cologna. Insieme hanno piantato i primi alberi. In seguito, Philipp Gmür ha consegnato un buono per 10’000 alberi.

Contributo sostenibile alla protezione dell'ambiente
I boschi di protezione presenti in tutta la Svizzera rappresentano una sicurezza contro le catastrofi naturali. I boschi proteggono paesi, sentieri escursionistici e strade, piste per lo sci di fondo e la discesa da valanghe, smottamenti, cadute di sassi e frane. Per questo motivo, l’Helvetia ha deciso di fornire un contributo al nostro territorio. «I boschi di protezione offrono sicurezza alle persone e al loro ambiente», spiega Philipp Gmür, CEO dell'Helvetia Svizzera. «Questo impegno consentirà anche di prevenire i danni futuri alle persone e alla natura.»

Secondo impegno nell'Alto Vallese nel 2012
Dopo l'Engadina e l'Oberland bernese, a settembre sarà la volta della regione dell'Alto Vallese. In questa zona, l'Helvetia riforesterà anche il bosco di protezione sopra il paese di Visp/Eyholz, vittima nell'aprile 2011 di un devastante incendio.

Contatto per i media:
Helvetia Assicurazioni Dufourstrasse 40 CH-9001 San Gallo Tel: 058 280 1000 Fax: 058 280 1001

Kontakt:
Helvetia
Dufourstrasse 40
9000 St.Gallen

Weitere Informationen und Links:



Newsletter abonnieren
Auf  diesem Link abonnieren Sie unseren Newsletter und sind stets aktuell informiert.


Eigene News publizieren
Haben Sie eine aktuelle Firmeninformation oder ein Angebot, dass Sie hier publizieren möchten?
Auf  diesem Link erfassen Sie die entsprechenden Informationen.

Pressemappe.ch

Auf «Pressemappe.ch» werden die Publikationen von «Aktuelle News» archiviert.

offene Jobs
Referenzen
  Online-Shop

HELP Media AG in Social Networks
Facebook X (früher Twitter) Instagram LinkedIn YouTube

Ihre Werbeplattform

Der Onlineverlag HELP Media AG publiziert seit 1996 Konsumenten­informationen für Schweizerinnen und Schweizer. Mit über 150 Suchmaschinen und Informations­portalen gehört HELP Media AG zu den Markt­leadern im Schweizer Onlinemarkt.

www.help.ch

Kontakt

Email:
info@help.ch

Adresse:
HELP Media AG
Geschäftshaus Airgate
Thurgauerstrasse 40
8050 Zürich


Zertifikat:
SADP


Copyright © 1996-2025 HELP Media AG, Geschäftshaus Airgate, Thurgauer­strasse 40, CH-8050 Zürich. Alle Angaben ohne Gewähr. Im­pres­sum / AGB, Nut­zungs­bedin­gungen, Daten­schutz­er­klärung